FUCECCHIO. Prosegue il censimento delle barriere architettoniche in base al progetto dell’assessorato alle politiche sociali “Barriere? No grazie” avviato a fine 2011. Si tratta di un’iniziativa che cerca di coinvolgere tutta la popolazione con segnalazioni e suggerimenti utili ad una serie di interventi di miglioramento urbano, per una più estesa fruibilità degli spazi e delle attrezzature del territorio. «Le segnalazioni sono già giunte numerose spiega l’assessore alle politiche sociali Sandro Buggiani sia per il monitoraggio che per sollecitare alcuni piccoli interventi immediati anche per eliminare situazioni di pericolo e verranno utilizzate per costituire una banca – dati che servirà a stabilire le priorità dei lavori per il superamento delle barriere anche in questo caso sulla base della situazione di pericolo e delle risorse disponibili». Le barriere, al termine del censimento, dovranno essere rimosse sia negli uffici e nelle proprietà pubbliche che in quelle private ma aperte al pubblico. «L’amministrazione intende fare di questa azione una bandiera conclude Buggiani che le consenta di essere capofila nelle iniziative di spessore sociale fra i Comuni del territorio».
Da La Nazione del