ROMA. Domani, alle 14.30 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio la «Video Assistenza Mobile srl» presenterà, con il Patrocinio del Comune di Roma e del Consiglio Regionale del Lazio, in protocollo d’intesa con l’Istituto Statale per i Sordi di Roma (ISSR), il progetto «E-lisir» (Evoluzione Lingua dei Segni Italiana con interprete in Rete) che si propone di realizzare un servizio di assistenza alla comunicazione che traduca un linguaggio visuale, la LIS Lingua dei Segni Italiana in una lingua parlata, in questo caso l’italiano, al fine di permettere alle persone sorde di comunicare in tempo reale anche in assenza di «accompagnatori personali» che svolgano per loro la funzione di interprete. Il servizio, si propone di rimuovere la barriera alla disabilità, permettendo alle persone sorde di comunicare, facendo loro recuperare un’autonomia nei rapporti sociali e nell’affrontare la parte burocratica / amministrativa / quotidiana della vita.
da Il Corriere della Sera del 04-12-2013