LAIVES. Diversi cittadini di Laives hanno segnalato una situazione paradossale venutasi a creare in via Kennedy, pieno centro cittadino, in seguito all’installazione di una rampa per le carrozzine all’ingresso di alcuni uffici privati appena ristrutturati. La rampa, di generose dimensioni, occupa adesso parte del marciapiede davanti all’edificio. Si tratta di uno spazio che comunque è proprietà privata anche se, come detto, è di fatto marciapiede e quando lì parcheggia un’automobile, succede che le carrozzine non riescano più a passare e siano costrette a scendere sulla carreggiata di via Kennedy. «La proprietà dello spazio lì è certamente privata – spiega l’assessore all’urbanistica Giovanni Seppi – ma il proprietario non ha l’autorizzazione a far sostare le automobili in quella posizione. Dovrebbe essere quindi compito suo impedire che questo accada. Quanto all’eliminazione delle barriere architettoniche, per legge adesso, ogni volta che si costruisce o si ristruttura un negozio o un ufficio dove è previsto l’accesso del pubblico, bisogna eliminare le barriere architettoniche. Sicuramente la rampa di cui si parla poteva essere più stretta, fino ad un minimo di 90 centimetri, ma davanti all’ingresso deve comunque garantire il metro e cinquanta centimetri indicati dalle normative». (b.c.)
da Alto Adige del 04-01-2014