ROMA. “E’ necessario rimuovere le barriere della comunicazione che impediscono, in ogni ambito della vita quotidiana, l’accesso all’informazione, ai servizi e in generale alle risorse della nostra società per le persone sorde, considerando che viviamo in una società formata da una maggioranza di persone udenti e normodotate”. Lo dichiara il deputato di Scelta Civica, Adriano Galgano che he presentato una proposta di legge per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della LIS, della LIS tattile e per la promozione dell’inclusione sociale delle persone sorde e sordo-cieche. “La presente proposta di legge ha l’obiettivo di individuare gli strumenti primari per rimuovere tali barriere, altrettanto gravi e invalidanti di quelle architettoniche, e promuovere l’accesso all’informazione e alla comunicazione per le persone sorde, sordo-cieche e con problemi uditivi in genere – aggiunge Galgano –. In essa si afferma il principio della libertà di scelta: le persone sorde, o loro familiari nel caso di minori, hanno il diritto di scegliere la modalità di comunicazione e di accesso alle informazioni che prediligono, nel pieno rispetto della loro autonomia e identità”. “La proposta garantisce lo sviluppo delle capacità individuali delle persone sorde, sordo-cieche e disabili dell’udito, nel rispetto della dignità umana e sulla base delle differenti esigenze (in relazione, ad esempio, allo specifico percorso di vita, al deficit uditivo, etc)”, conclude il deputato di Scelta Civica. com/sdb)
da AgenParl del 25-02-2014