TORRE DI SANTA MARIA. Si chiama la «Torre dei Basci», dal nome della località in cui è sorta, ed è una struttura ricettiva dedicata al turismo accessibile. E? stata fortemente voluta dall’associazione «Tecnici senza barriere» e, in particolare, dal suo presidente,
Walter Fumasoni. All’inizio era soltanto un vecchio baitone, poi con un lungo lavoro di recupero, la struttura si è trasformata in un posto accogliente. «Il progetto è nato con il preciso scopo di creare una casa vacanza accessibile a tutti e non destinata esclusivamente ai diversamente abili, proprio per evitare possibili forme di ghettizzazione – spiega Fumasoni – Lo scopo è di promuovere non soltanto l’accessibilità, ma anche la socializzazione tra i disabili e i cosiddetti normodotati, proponendo pertanto una vacanza arricchente dal punto di vista umano. I principali fruitori sono naturalmente le famiglie con disabili che possono regalarsi piacevoli soggiorni a prezzi calmierati». La Torre dei Basci – composta da 9 miniappartamenti e una sala comune destinata a giochi e incontri – è altresì il punto di partenza di escursioni in montagna in cui possono partecipare anche coloro che non possono camminare. «Abbiamo a disposizione 7 carrozzine da montagna ed organizziamo corsi gratuiti per conduttori. Servono tre persone a joelette – aggiunge Fumasoni – Ma loro oltre alle braccia devono metterci il cuore nella convinzione che la montagna sia davvero per tutti». (gdl)
da Giornale di Sondrio del 21-06-2014